motore di ricerca

informazioni

Questa è la pagina di dettaglio con tutte le informazioni sull'elemento selezionato.

stampa la pagina Invia ad un amico visualizza il Qr Code
Cantine cinquecentesche
Cantine cinquecentesche

Categoria:  Cultura

P.zza Teofilo Folengo, 22 San Benedetto Po (MN) San Benedetto Po 

Telefono: 0376/623036

Fax: 0376/623021

Email: iat@oltrepomantovano.eu

Link: http://www.turismosanbenedettopo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=289:carri-agricoli&catid=83&Itemid=491

Informazioni: 

Al di sotto del Refettorio si possono ammirare le suggestive Cantine cinquecentesche del complesso monastico al cui interno è presente la collezione storico-archeologica del Museo e la collezione degli antichi carri agricoli reggiano–modenesi.
Quella che viene presentata nelle cantine cinquecentesche del monastero di San Benedetto in Polirone è l’esposizione permanente della collezione di carri e decorazioni di carri donata dal dott. Carlo Contini di Carpi al Museo Civico Polironiano, una delle raccolte più complete e rappresentative del carro agricolo padano. I carri agricoli che sono presenti nelle cantine sono: il carro reggiano, il carro agricolo modenese-carpigiano, il carro bolognese, il carro romagnolo, il carro ferrarese, il carro mantovano, il carretto siciliano.

Risultato
  • 0
(0 valutazioni)


Calendario Eventi
<< ottobre 2023 <<
L M M G V S D
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023